
AminoPasta con Crema di Peperoni e Mandorle
Share
Ingredienti (per 2 persone)
- 200 g di AminoPasta (lenticchie rosse e riso integrale)
- 2 peperoni rossi
- 30 g di mandorle pelate
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di lievito alimentare (per un tocco di sapore formaggioso)
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Prezzemolo fresco per decorare
Procedimento
- Preparare la crema: arrostisci i peperoni in forno a 200°C per circa 20-25 minuti finché la pelle sarà abbrustolita. Lasciali intiepidire, poi rimuovi la pelle e i semi.
- Frullare il condimento: nel mixer unisci i peperoni spellati, le mandorle, l’aglio, il lievito alimentare, la paprika, l’olio, il succo di limone, sale e pepe. Frulla fino a ottenere una crema liscia.
- Cuocere la pasta: lessa AminoPasta in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione a fuoco basso.
- Unire il tutto: scola la pasta e condiscila con la crema di peperoni e mandorle. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per rendere il sugo più cremoso.
- Servire: impiatta e guarnisci con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo.
Perché è bilanciata?
- Proteine complete: AminoPasta fornisce una combinazione di proteine vegetali di alta qualità grazie all’unione di lenticchie rosse e riso integrale.
- Grassi sani: le mandorle e l’olio extravergine d’oliva apportano acidi grassi benefici per l’organismo.
- Vitamine e minerali: i peperoni sono ricchi di vitamina C, che favorisce l’assorbimento del ferro contenuto nelle lenticchie.
- Sapore intenso e naturale: la paprika affumicata e il lievito alimentare regalano un gusto ricco senza bisogno di ingredienti di origine animale.